L’adolescenza è una fase della vita in cui i dubbi su se stessi, gli interrogativi sulla propria identità, l’insoddisfazione per il proprio corpo, le tensioni con i genitori possono portare a situazioni problematiche, seppur non patologiche.
Tale fase è caratterizzata da una molteplicità di cambiamenti a livello evolutivo che coinvolgono il giovane e spesso anche tutta la sua famiglia. Queste trasformazioni non sono per tutti uguali ma sono legate alla storia di ognuno, alle circostanze della vita e alle numerose variabili che si intrecciano in ogni famiglia e in ogni vicenda individuale.
Lo sportello adolescenza è un progetto rivolto ai ragazzi e alle ragazze (11-18) e ai loro genitori e si configura come spazio di ascolto professionale e competenze utile a supportare l’adolescente nel suo cammino di crescita.
All’interno di tale progetto l’intervento si articola in una prima fase di consultazione (da tre a cinque incontri), indispensabili alla conoscenza reciproca, in cui di dà spazio alla comprensione del problema, alla definizione degli obiettivi e alla valutazione delle possibilità d’intervento.
Successivamente a questa prima fase di consultazione, l’intervento, concordato, potrà configurarsi in un supporto psicologico o in una psicoterapia a seconda delle problematiche riscontrate.
La consultazione con l’adolescente risulta efficace nelle seguente circostanze:
-crisi rispetto alla propria identità
-crisi rispetto al proprio progetto di vita
-stati di isolamento
-bullismo, cyberbullismo
-stati di ansia
-disagio nelle relazioni con i coetanei
-sofferenze in campo amoroso
-disagio rispetto al proprio corpo dubbi sulla propria identità sessuale
-tensioni con i genitori
-problemi a scuola
-angosce e paure
-traumi e abusi
-lutti
-ossessioni
-pensieri autodistruttivi , gesti autodistruttivi
-somatizzazioni
-rabbia
-disturbi alimentari
-bassa autostima
Per appuntamento chiama il numero: 3427716066 o manda una mail a [email protected]