Consulenza psicologica
La consulenza psicologica è un intervento (da tre a cinque incontri), finalizzato alla formulazione del problema e alla creazione di uno spazio di comprensione e definizione del disagio che motiva la richiesta di aiuto. La consulenza termina con la scelta dell’intervento più appropriato (counselling, sostegno psicologico, psicoterapia…) e la formulazione di obiettivi condivisi.
Counselling
Il counseling è un’attività professionale volta a orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta.Si occupa di problemi specifici (prendere decisioni, migliorare le relazioni interpersonali) e contestualmente circoscritti (famiglia, lavoro, scuola…).
La persona che usufruisce di interventi di counseling si avvale delle competenze della professionista per potenziare le proprie capacità in modo da conseguire gli obiettivi che desidera, nei modi e nei tempi che gli sono consoni.
L’obiettivo generale dell’intervento è far sì che il cliente mobiliti le proprie risorse per riuscire a superare uno specifico problema, effettuare una scelta, ritrovare il proprio benessere

“E” una vecchia e ironica abitudine
dell’essere umano quella di correre
più veloce quando ha perso la sua strada”
Rollo May